Il Comune di Prato è partner del progetto europeo 'Route-To-Pa' che ha come obiettivo quello di migliorare la trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni, sviluppando e sperimentando, direttamente sul campo, piattaforme ICT per gli Open Data che siano innovative e attraenti per gli utenti.
Il progetto è condotto dall'Università di Salerno con 11 partner da 6 Paesi diversi (Italia, Francia, Irlanda, Olanda, Polonia e Gran Bretagna). Prato, che riveste all’interno del progetto il ruolo di Comune pilota, ha deciso di utilizzare, per la prima volta, questa piattaforma per chiedere ai cittadini e alle associazioni di fare proposte, motivate e ragionate, sull'ampliamento della copertura della propria infrastruttura wi-fi con l'installazione di nuovi hot-spot.
Tra le realtà coinvolte per la promozione e l'utilizzo della piattaforma ci sono Cna, Confartigianato, Confesercenti, Unione Industriale, Digit, e gli studenti dell'Istituto Dagomari. Tutti i cittadini, associazioni o altri soggetti interessati potranno liberamente registrarsi sulla piattaforma social e prendere parte alle discussioni presenti, alla individuazione delle priorità per la rete free wi-fi o creare nuovi argomenti di discussione secondo i propri interessi. Sulla piattaforma sono disponibili video esplicativi su come si utilizza lo strumento.