La Regione Toscana attiva borse individuali di mobilità professionale per svolgere un’esperienza lavorativa o di tirocinio in un Paese dell’Unione Europea o dell’EFTA (Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein) diverso da quello di residenza. Il bando è stato prorogato fino al 30 giugno 2021 ed è finanziato con risorse del POR FSE 2014/2020.
Gli obiettivi principali di questo intervento sono l’accrescimento delle competenze professionali tramite la mobilità professionale europea e una migliore qualità e efficacia dei servizi per il lavoro, anche attraverso la rete EURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego).
La promozione dell’occupazione giovanile, tramite la mobilità professionale, si inserisce nell’ambito di Giovanisì.
Per accedere a questa opportunità è necessario:
• essere disoccupato (ai sensi del d.lgs. 150/2015) o inattivo (es. studente);
• aver compiuto 18 anni;
• essere cittadino dell’Unione Europea residente in Toscana;
• essere in possesso del contratto o della lettera di impegno alla stipula del datore di lavoro.
Il contratto o la lettera di impegno devono riferirsi ad un’offerta di lavoro/apprendistato/tirocinio in un paese dell’Unione Europea o dell’EFTA diverso da quello di residenza e devono avere una durata non inferiore a tre mesi.
Le domande di finanziamento devono essere presentate entro il 30 giugno 2021, secondo le seguenti modalità:
• Apaci, tramite tessera sanitaria attivata oppure previa registrazione (credenziali utente e password) in qualità di Cittadino, selezionando come Ente Pubblico destinatario 'Regione Toscana Giunta';
• Tramite pec all’indirizzo: regionetoscana@postacert.toscana.it