La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, finanzia, attraverso il bando 'Giovani Toscani nel mondo' promosso da Cedit (soggetto gestore), 20 borse di formazione professionale 'Mario Olla' rivolte a giovani di origine toscana residenti all’estero tra i 18 e i 35 anni.
Le borse (10 da realizzarsi nel 2021 e 10 nel 2022) prevedono la realizzazione di percorsi formativi e di uno stage da svolgersi in un’azienda in Toscana operante nei settori individuati dal bando.
La durata complessiva dello stage sarà di 60 giorni per le borse da svolgersi nel 2021, e 90 giorni per le borse da svolgersi nel 2022.
Possono candidarsi, come previsto all’art.8 del bando, i giovani tra i 18 e i 35 anni:
La borsa di formazione professionale 'Mario Olla' coprirà le spese relative a:
Per le spese di viaggio sarà rimborsato il 50% del costo del biglietto di andata e ritorno finalizzato alla borsa di formazione professionale (i giovani provenienti da Paesi europei dovranno utilizzare tariffe low-cost ove disponibili).
La domanda deve essere inviata a CEDIT (soggetto gestore).
Per presentare domanda, sarà necessario inviare la Scheda di candidatura e il Curriculum vitae (pubblicati nella sezione Documentazione), corredati della modulistica indicata all’art.12 del bando, in formato PDF, agli indirizzi email:
artini@cedit.org
ufficiostudi@confartigianato.toscana.it
L’oggetto della email dovrà riportare le seguenti indicazioni: Nome e cognome – Candidatura Borse Mario Olla – paese di provenienza.