Business e diritti umani sono spesso considerati in opposizione: le aziende difficilmente valutano il costo umano della loro produttività e non sempre i governi riescono a proteggere i difensori dei diritti umani in ambito lavorativo.
Tuttavia, aziende responsabili possono prevenire potenziali danni e dare spazio a responsabilizzazione e risarcimenti, mentre normative statali possono plasmare il comportamento aziendale e aiutare nella protezione dei diritti umani.
Il nuovo Global Campus of Human Rights MOOC 'Business and Human Rights' esamina il collegamento tra aziende, Stati e diritti umani concentrandosi sulla protezione dei difensori dei diritti umani, il concetto di due diligence, la recente giurisprudenza in materia e le problematiche legate al lavoro minorile.
Il MOOC è gratuito e aperto a tutti gli interessati alla tematica 'business e diritti umani'.
Date del corso: 18 gennaio – 21 febbraio 2021
Scadenza iscrizioni: 7 febbraio 2021