www.portaledeigiovani.it
È uno spazio di approfondimento collegato, per la parte italiana, al portale europeo dei giovani realizzato dalla Commissione Europea - Direzione Generale Istruzione e Cultura. Scopo del portale italiano dei giovani è offrire una informazione complementare a quella del portale europeo e nel contempo consentire l'eventuale segnalazione di siti internet di interesse giovanile da rendere visibile sia su www.portaledeigiovani.it che sul portale europeo dei giovani.

http://portalegiovani.comune.fi.it
Promuove le occasioni offerte nel territorio fiorentino attraverso la partecipazione diretta alle attività redazionali e offre loro un'opportunità di formazione utile per la costruzione di un proprio percorso professionale. Si rivolge ad adolescenti e giovani dai 14 ai 35 anni, in particolare ai residenti nel territorio fiorentino.
www.portaleragazzi.it
PortaleRagazzi è promosso dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze che, con questo strumento, intende promuovere tra i ragazzi l'utilizzo di internet e la conoscenza di temi legati alle nuove tecnologie, alle scienze, alla storia, all'archeologia, alle arti, all'artigianato, all'ambiente, al territorio e alle tradizioni.

www.giovani.org/2008
Portale dei giovani cattolici contiene informazioni sui giovani di religione cattolica. Ha un interessante spazio dedicato agli mp3 per gli artisti che si rivolgono a Dio con la loro musica.

http://europa.eu/youth
Ti offre informazioni, notizie e dibattiti - tutto sull'Europa e di interesse per i giovani.
www.portaledeigiovani.it
Portale italiano collegato al portale europeo dei giovani realizzato dalla Commissione Europea - Direzione Generale Istruzione e Cultura. I contenuti del portale europeo sono curati dalla Rete Europea Eurodesk, struttura di informazione del programma Gioventù in Azione. Scopo del portale italiano dei giovani è offrire una informazione complementare a quella del portale europeo e nel contempo consentire l'eventuale segnalazione di siti internet di interesse giovanile da rendere visibile sia su portaledeigiovani.it che sul portale europeo dei giovani.