Dall’incontro tra wikipediani, bibliotecari e operatori dello sportello Europedirect sono nati gli appuntamenti che si terranno l’8 e il 22 maggio – nel periodo delle celebrazioni della Festa dell’Europa – e che hanno preso il nome La cultura rende liberi, liberiamo la cultura: giornata di visite e scrittura di voci Wikipedia al complesso delle Murate/giornata di scrittura di voci Wikipedia alla biblioteca di Scienze sociali.
Si partirà l’8 maggio con un’editathon presso lo spazio polifunzionale delle Murate di Firenze.
I partecipanti potranno cimentarsi con la scrittura di voci sull’enciclopedia libera, di cui potranno capire meglio il funzionamento e le regole.
Nella stessa giornata, al caffè letterario delle Murate sarà allestita una selezione di fotografie del concorso Wiki Loves Monuments ed è inoltre in fase di verifica la possibilità di aprire uno sportello di supporto per wikipediani.
L’iniziativa proseguirà martedì 22 maggio presso la Biblioteca di Scienze sociali dell’Università di Firenze che ospiterà un laboratorio di scrittura di voci Wikipedia su temi di interesse disciplinare.
Le due iniziative, approfondibili sull'apposito sito, fanno parte del progetto Wikipassaporto: a tutti i partecipanti sarà distribuito il libretto con i primi due timbri.