Toscanaincontemporanea 2023

Scadenza: 22 settembre

La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, con il bando Toscanaincontemporanea 2023 intende finanziare progetti che promuovano la produzione, la conoscenza e la diffusione della creatività contemporanea nel campo delle arti visive.

I progetti devono essere promossi da enti pubblici, università, istituti scolastici, centri di ricerca, accademie, associazioni, fondazioni e altri soggetti che operino in ambito culturale nel territorio toscano.

Sono previste azioni da svolgere nel 2023 e nel 2024, finalizzate al sostegno di manifestazioni di arte contemporanea di rilievo regionale, nazionale ed internazionale, al consolidamento e sviluppo dei sistemi locali e alla promozione di giovani artisti.

Il bando prevede due linee di intervento: una rivolta a sostenere l’identità culturale contemporanea toscana (con un contributo regionale fino a 25.000 euro) e l’altra finalizzata a sostenere l’innovazione e la creatività giovanile (con un contributo regionale fino a 10.000 euro), che supporta le proposte che coinvolgono giovani artisti under 35 sia italiani che stranieri, che operano in Toscana, al fine di incrementare la partecipazione di nuovi pubblici, soprattutto dei più giovani.

 

Contatti

Settore Patrimonio culturale, museale e documentario. Siti Unesco. Arte contemporanea di Regione Toscana
E-mail: toscanaincontemporanea@regione.toscana.it
Pagina web dedicata

Ufficio Giovanisì - Regione Toscana
Numero verde: 800 098 719
E-mail: info@giovanisi.it
Sito web: www.giovanisi.it 

Pagina Facebook
Profilo Instagram
Ultima revisione della pagina: 18/9/2023