La Giunta regionale ha affidato alle Aziende Usl e Ospedaliere universitarie l'incarico di organizzare i corsi per Operatore socio-sanitario (Oss).
I corsi 2022/23, per complessivi 1110 posti, saranno in tutto 37, di cui 19 della durata di 1000 ore e 18 con percorso abbreviato per chi è in possesso del titolo di Addetto all'assistenza di base o equivalente.
Le domande devono essere presentate tramite l'Ente di supporto tecnico amministrativo regionale (Estar) che emette i bandi.
La quota di iscrizione al corso 1000 ore è di 1000 euro esente Iva. Per i corsi abbreviati di 500 euro.