La Corte Permanente di Arbitrato è un’organizzazione internazionale fondata per facilitare la risoluzione delle controversie fra gli Stati membri. I casi trattati spaziano in molteplici campi inclusi la delimitazione di confini terrestri e marini, sovranità, diritti umani, investimenti internazionali e commerci esteri e interni.
La Permanent Court of Arbitration offre anche dei percorsi formativi con l‘International Council for Commercial Arbitration (ICCA), un’organizzazione non governativa internazionale che si occupa della promozione e dello sviluppo di forme di risoluzione delle dispute internazionali.
Si tratta di percorsi formativi dedicati ai neolaureati e agli studenti di Giurisprudenza per ottenere una formazione sia legale che pratica per quanto riguarda l’arbitrato internazionale.
Il volontariato ha una durata di 3 mesi e si svolgerà a L’Aia, nei Paesi Bassi.
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
Laurea in Giurisprudenza con ottimi voti. Si accettano anche studenti dell’ultimo anno, così come neolaureati che abbiano esperienza nel campo o progettino di avanzare degli studi.
Ottima conoscenza del Francese e dell’Inglese.Ben accetta anche la conoscenza di altre lingue quali Arabo, Cinese, Russo o Spagnolo.
Interesse nel campo della risoluzione dei conflitti internazionali e della legge internazionale.
Le esperienze di volontariato non sono retribuite.
I costi di viaggio e alloggio, nonché le spese vive, sono a carico del tirocinante o del suo istituto sponsor.
Varie scadenze:
Gennaio-marzo, scadenza 1° settembre
Aprile-giugno, scadenza 1° dicembre
Luglio-settembre, scadenza 1° marzo
Ottobre-dicembre, scadenza 1° giugno
Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente.
Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza. Per poter utilizzare la chat di supporto occorre accettare i cookie di marketing.
Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.