Selezioni aperte per l'assunzione di un Project Manager presso il CSCS
Candidature aperte per la posizione presso il Centro Servizi, Cultura e Sviluppo di Pistoia
Fino ad esaurimento posti
Dove? Pistoia
CSCS ricerca un Project Manager per l'implementazione di progetti in corso. L'esperto dovrà lavorare a stretto contatto con tutte le parti interessate, comprese le agenzie governative, i partner di sviluppo, i membri del team di progetto CSCS e i consulenti e il settore privato per svolgere i seguenti compiti specifici:
- implementazione delle attività come richiesto dal progetto,
- aggiornare il materiale di comunicazione,
- sviluppare una panoramica della letteratura e organizzare il materiale di base,
- lavorare a stretto contatto con il graphic designer per sviluppare materiale di comunicazione,
- supervisionare l'attuazione complessiva dei progetti,
- progettare un piano di implementazione dettagliato che includa le tempistiche del progetto, le risorse, i piani di lavoro ecc,
- preparare gli aggiornamenti del piano di lavoro annuale e semestrale,
- coordinarsi con tutti i consulenti e il personale che lavora nell'ambito del progetto per garantire che le attività del progetto siano ben eseguite,
- convalidare tutti i reclami e le spese dei consulenti e segnalare eventuali problemi ai leader del team di progetto e agli analisti di progetto,
- gestire eventuali conflitti e problemi sul campo relativi ai progetti,
- monitorare l'avanzamento dell'attuazione del progetto e produrre relazioni periodiche,
- confrontarsi con esperti del settore, consulenti e risorse umane, identificare le aree di supporto e di intervento necessarie per lo sviluppo dei progetti assegnati,
- in coordinamento con gli esperti di gestione finanziaria (personale e consulenti del CSCS), preparare regolarmente i rapporti sulla gestione finanziaria,
- coordinarsi strettamente con le controparti governative, comprese le agenzie esecutive e attuatrici, i partner e il settore privato per garantire sinergie con altri progetti,
- fornire consulenza alle parti interessate su questioni tecniche relative all'attuazione dei progetti,
- fungere da punto focale nazionale per i progetti e collaborare strettamente con il capogruppo di progetto per qualsiasi problema sul campo, partecipare a riunioni ad hoc per conto del capogruppo di progetto e consulenti internazionali,
- lavorare a stretto contatto con il team di progetto nelle attività di reporting, monitoraggio e valutazione per il progetto,
- viaggiare all'estero per incontrare i partner faccia a faccia,
- organizzare e gestire o partecipare a meeting internazionali online.
Qualifiche ed esperienze richieste:
- laurea,
- esperienza lavorativa nella gestione di progetti europei,
- lingua italiana (capacità di comunicare accuratamente per iscritto e oralmente, capacità di scrivere proposte in italiano),
- lingua inglese (capacità di comunicare accuratamente per iscritto e oralmente, capacità di scrivere proposte in inglese),
- altre lingue dell'UE sono un plus (soprattutto tedesco e francese),
- esperienza di lavoro con le istituzioni dell'UE,
- essere in grado di lavorare in modo indipendente,
- essere orientato al servizio, buone capacità organizzative, buone capacità comunicative, occhio per i dettagli, spirito di squadra,
- essere rigoroso e in grado di rispettare scadenze e priorità,
- essere in grado di redigere la corrispondenza di routine e modificare i materiali,
- conoscenza rilevante di software per la gestione e la comunicazione di progetti, elaborazione testi, grafica, database ecc,
- l'esperienza nell'ERP è un plus,
- flessibilità, adattabilità e solidarietà con i colleghi,
- progetti nel settore dell'istruzione (Commissione UE, ADB, EUaid, USaid ecc.), valore aggiunto
- H2020 e progetti simili in particolare, valore aggiunto
L'azienda offre come tipologia di contratto un Contratto Nazionale del Commercio e Servizi, a tempo pieno. Il candidato deve essere disposto ad effettuare viaggi di breve durata al di fuori del paese.
Informazioni, candidature e contatti