Nuovo SELFIEmployment

Scadenza: fino ad esaurimento fondi

 

Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.

L’intervento è gestito da Invitalia– Agenzia nazionale per lo sviluppo, del Ministero dell’Economia, nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione dell’ANPAL – Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro.


Sono finanziati al 100% progetti di investimento con un importo compreso tra 5.000 e 25.000 euro. Si tratta di finanziamenti agevolati senza interessi, senza garanzie, rimborsabili in 7 anni con rate mensili che partono dopo dodici mesi dall’erogazione del prestito.

 
 

A chi si rivolge
L’incentivo è rivolto a:

  • Giovani NEET, (Not in Education, Employment or Training), ovvero maggiorenni che non hanno superato il 29esimo anno di età e sono iscritti al programma Garanzia Giovani
  • Donne inattive, ovvero donne maggiorenni che al momento della presentazione della domanda non risultano essere occupate in altre attività lavorative
  • Disoccupati di lunga durata con una forte attitudine al lavoro autonomo e all’imprenditorialità
 
 

Come partecipare
La domanda e i relativi allegati possono essere inviati esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia, accedendo con un’identità digitale (SPID, CNS, CIE).
Per concludere la procedura di presentazione della domanda è necessario possedere una firma digitale e un indirizzo PEC.

In sede di compilazione della domanda si potrà scegliere se partecipare ad un colloquio conoscitivo che verrà svolto con il personale di Invitalia, in modalità remota. Chi decide di svolgere il colloquio avrà la possibilità di aggiungere ulteriori elementi rispetto a quanto inserito nella domanda inviata online e di avere un vantaggio nell’attribuzione dei punteggi previsti nella griglia di valutazione. 

Non ci sono scadenze o graduatorie: le richieste di finanziamento vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento dei fondi.

Per maggiori informazioni. 

 

Contatti

Invitalia
Telefono: 848 886 886
Sito web

Garanzia Giovani
Sito web
Ultima revisione della pagina: 26/6/2023