La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, cofinanzia 51 percorsi ITS rivolti a giovani under 35, di durata biennale o triennale, progettati per formare tecnici altamente specializzati in settori strategici della produzione toscana: sanità, turismo e beni culturali, nautica, trasporti e logistica, agroalimentare, energia, meccanica, moda, ICT, sistema casa e servizi per le imprese.
Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), 9 in Toscana, rappresentano una formazione terziaria alternativa a quella universitaria, con un elevato tasso di occupabilità a fine percorso.
Capaci di integrare al meglio la scuola, la formazione, l’università e il mondo del lavoro, sono in grado infatti di fornire competenze tecniche e tecnologiche (anche trasversali e interdisciplinari) molto richieste dalle imprese.
Per informazioni sui singoli corsi è necessario rivolgersi direttamente alle Fondazioni ITS.