
Il 'Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development' è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
L'obiettivo del programma è offrire a giovani laureati la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo.
Prima dell’assunzione dell’incarico presso i paesi di destinazione è previsto un corso di formazione di due settimane.
Il programma 2025-2026 è così articolato:
maggio 2026: corso di formazione.
maggio 2026-maggio 2027: tirocinio presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni
Unite in paesi in via di sviluppo.
A partire da questa edizione del Programma, è prevista una nuova modalità per la presentazione delle candidature. Gli interessati potranno fare domanda direttamente per le posizioni di interesse, consultabili sul sito dell’ufficio UN/DESA di Roma.
Sarà possibile candidarsi ad un massimo di due posizioni.
Per poter partecipare al programma è necessario possedere i seguenti requisiti:
Laurea Specialistica/Magistrale
Laurea Magistrale a ciclo unico
Master universitario, a seguito di una Laurea / Laurea Triennale
Master universitario, a seguito di un Bachelor’s Degree
I requisiti specifici di ciascuna posizione (per esempio gli anni di esperienza professionale, la conoscenza di lingue aggiuntive, i titoli accademici o formativi specifici, ecc..) sono indicati nelle descrizioni degli incarichi pubblicate online.
La scadenza per l’inoltro delle domande è il 18 dicembre 2025 alle ore 15.00 (ora locale italiana).
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di ‘Online Web Application’ (OWA) dell’ufficio UN/DESA di Roma raggiungibile dal sito www.undesa.it.
Si invitano gli interessati a consultare attentamente il bando prima di iniziare la compilazione del formulario elettronico.