Il progetto di Zucchetti 'Il Vivaio dei Talenti' offre l’opportunità a figure neodiplomate, neolaureate o a giovani che non abbiano ancora consolidato la propria esperienza professionale, di accrescere le proprie competenze grazie all’attivazione di un tirocinio in Zucchetti o presso società del gruppo all’interno del quale è previsto un percorso di formazione gratuito.
L’offerta propone diversi percorsi orientati a preparare diversi profili, sempre ricercati nel Gruppo Zucchetti, il cui accesso è a numero chiuso per garantirne l’efficacia e prevede una selezione in ingresso, in cui verranno valutate la motivazione e le attitudini rispetto al percorso.
I percorsi:
Percorso Web Developer: il percorso prevede fin da subito l’attivazione di un tirocinio formativo con compenso, per la durata di 6 mesi all’interno della Zucchetti o aziende del Gruppo, con successiva possibilità di assunzione. Il percorso formativo si svolgerà all’interno del periodo di tirocinio e avrà una durata di 340 ore dal lunedì al venerdì, a partire dall’ 9 ottobre al 6 dicembre 2023.
Percorso Sales Account: il percorso prevede fin da subito l’attivazione di un tirocinio formativo con compenso, per la durata di 3 mesi all’interno della Zucchetti o aziende del Gruppo con successiva possibilità di assunzione. Il percorso formativo si svolgerà all’interno del periodo di tirocinio e avrà una durata di 120 ore.
Percorso Digital Consultant – Software Gestionale: il percorso prevede fin da subito l’attivazione di un tirocinio formativo con compenso, per la durata di 3 mesi all’interno di Zucchetti o delle aziende del Gruppo, con successiva possibilità di assunzione. Il percorso formativo si svolgerà all’interno del periodo di tirocinio e avrà una durata di 156 ore, dal lunedì al venerdì, dall’ 11 ottobre all’ 8 novembre 2023.
Percorso Ethical Hacker: per l’intera durata del corso di formazione sono previsti momenti quotidiani di esercitazione e collaborazione da remoto, per lo sviluppo e la realizzazione di project work Zucchetti, come sperimentazione delle modalità di lavoro in team a distanza e finalizzati a mettere in pratica le conoscenze acquisite.