L’Associazione Culturale Firenze Suona, con il patrocinio ed il contributo di Regione Toscana, organizza la quarta edizione del Firenze Suona Contest.
Il concorso è rivolto a giovani gruppi e solisti da tutta Italia, con l’intento di scoprire e formare nuovi talenti, dando spazio alle realtà musicali italiane e l’opportunità a cantautori e band di porre le basi per un percorso artistico completo, con la fattiva collaborazione di addetti ai lavori.
Per i vincitori sono previsti numerosi premi (tra cui quello di Regione Toscana) finalizzati alla realizzazione di progetti musicali e alla concreta costruzione di una carriera professionale nel mondo della musica, ma a tutti i partecipanti, a prescindere dagli esiti della selezione e della gara, viene offerta la possibilità di partecipare a laboratori per affinare le proprie competenze musicali ed esecutive.
Il contest si rivolge a solisti e formazioni che non abbiano superato i 35 anni (per i gruppi, 35 anni è da intendersi come la massima età media ammissibile, salvo deroghe).
Al concorso sono ammessi tutti i generi musicali e i testi in qualsiasi lingua, compresi i dialetti.
Una commissione tecnica qualificata, formata da membri di Firenze Suona, Modena City Ramblers e Bandabardò altri addetti ai lavori è incaricata di valutare le proposte e selezionare i concorrenti.
Una giuria nominata da Firenze Suona, formata da decine di addetti ai lavori e presieduta da Ghigo Renzulli (Litfiba) valuterà le esibizioni.
Scadenza: 28 febbraio 2025.