Concorso per Tecnologo - Università di Siena

L'Università degli Studi di Siena ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un Tecnologo/a a tempo determinato (24 mesi), ai sensi dell’art. 24-bis della legge n. 240/2010, equiparato/a alla posizione economica D3 Area Funzionari (ex categoria D), “Convenzione MNA-CNR PEA 2017-2022 per attività di supporto alla ricerca e sorting center” presso l’Università degli Studi di Siena, per le esigenze del Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito” - Sezione di Siena (MNA). 

Requisiti generali di ammissione:

- laurea magistrale in Biologia,
- maggiore età; 
- cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 7 della Legge 97/2013;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all'impiego;
- idoneità fisica all'impiego;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere esclusi dall'elettorato politico attivo;
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso o altre misure che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
- non avere un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con un professore appartenente alla Struttura proponente, con il Rettore, il Direttore generale e un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo. Sono altresì esclusi coloro che intrattengono, in modo continuativo e rilevante, relazioni di affari con alcuno di questi soggetti. 

Scadenza: 29 luglio 2025


Consulta il bando

 

Contatti relativi al singolo annuncio

Università per stranieri di Siena
Piazza Carlo Rosselli 27/28 - 53100 Siena 
Telefono: 0577 240 100/11
E-mail
Sito web
 
L'Informagiovani non è responsabile di come si svolgono i colloqui di lavoroné di come si sviluppa il rapporto di lavoro tra aziende e/o privati offerenti e i singoli candidati. Tutti gli annunci inseriti in queste pagine sono frutto di ricerche. Vengono pubblicate anche le offerte che vengono segnalate alla nostra casella di posta elettronica (sia di enti privati che di Agenzia Interinali per il lavoro o Centri per l'Impiego). Il Punto Giovani Europa declina ogni responsabilità per eventuali offerte di lavoro che non corrispondono a quanto descritto.
Ultima revisione della pagina: 14/7/2025