Giovanisì: progetti per residenze d’artista

Scadenza: 15 aprile 2025

 


La Regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì, sostiene la crescita occupazionale dei giovani artisti fino a 35 anni, attraverso un bando rivolto a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro con sede in Toscana, per la realizzazione di progetti dedicati all’attivazione di 'Residenze d’artista' per valorizzare il talento culturale e creativo dei giovani artisti e delle giovani artiste, nonché dei curatori e delle curatrici nell’ambito delle discipline artistiche contemporanee.

 
 

Sono ammessi alla presentazione dei progetti:

  • un singolo soggetto (ad esclusione delle persone fisiche);
  • un consorzio o fondazione che si propone quale singolo soggetto beneficiario del progetto;
  • un’associazione temporanea di scopo (ATS) o altra forma di partenariato già costituita o da costituirsi a finanziamento approvato.
 

I progetti, che dovranno prevedere ciascuno l'attivazione di due residenze d'artista, potranno essere finanziati da un minimo di 170.000 euro fino ad un massimo di 500.000 euro.

Ciascun progetto dovrà articolarsi in due residenze di una durata compresa tra sei e nove mesi ciascuna.


 
 

Contatti

Regione Toscana - Settore 'Patrimonio culturale, museale e documentario. Arte contemporanea. Investimenti per la cultura'
E-mail: toscanaincontemporanea@regione.toscana.it
Numero verde (per problemi tecnici in fase di registrazione): 800 688 306

Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
Numero verde: 800 098 719
E- mail: info@giovanisi.it
Sito web: www.giovanisi.it 

Pagina Facebook
Pagina Instagram
Ultima revisione della pagina: 19/2/2025