Tirocini Blue Book presso la Commissione Europea

Scadenza: 17 marzo 2025

 


La Commissione europea organizza tirocini per laureati che desiderino fare esperienza professionale nel settore amministrativo o della traduzione. I tirocini mirano a fornire ai laureati un'esperienza diretta del funzionamento della Commissione europea, in particolare, e delle istituzioni europee, in generale. Il tirocinio intende inoltre fornire l'opportunità di comprendere gli obiettivi e i traguardi dei processi di integrazione e delle politiche dell'Ue, consentendo ai tirocinanti di acquisire un'esperienza diretta e di conoscere il lavoro quotidiano dei dipartimenti e servizi della Commissione.

 
 

Requisiti settore amministrativo:

  • aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e aver ottenuto una laurea di primo livello o un titolo equivalente, entro il termine ultimo previsto per la presentazione delle candidature;
  • possedere un'ottima conoscenza di almeno due lingue comunitarie, una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro della Commissione europea (inglese, francese o tedesco);
  • non aver realizzato nessuna esperienza lavorativa presso un'altra istituzione o organismo dell'UE per periodi maggiori alle 6 settimane.
 

Requisiti settore traduzione:

  • essere in grado di tradurre nella propria madre lingua o lingua principale da due lingue comunitarie ufficiali;
  • la prima lingua deve essere l'inglese, il francese o il tedesco;
  • la seconda lingua può essere una qualsiasi delle lingue comunitarie (livello minimo B2). 
 

I tirocinanti riceveranno un'indennità di circa 1.418,20 euro al mese. Verrà inoltre garantita l'assicurazione sanitaria e per gli incidenti. I tirocinanti con disabilità riceveranno un supplemento alla borsa.

I tirocinanti lavorano in tutti i servizi e le agenzie della Commissione Europea, che hanno sede soprattutto a Bruxelles, ma anche a Lussemburgo e nelle sedi delle agenzie presenti in tutta l'Unione Europea.

 
 

Contatti

Commissione Europea
Telefono: 00-80067891011 (dall'interno dell'UE)
Telefono: +32 2-2991111 (centralino)
Sito web

Facebook
Instagram
Ultima revisione della pagina: 20/2/2025