Bando per residenze per artisti visivi a Parigi e Lussemburgo

Scadenza: 31 marzo 2025

 


La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) offre residenze e tutoraggi ad artisti visivi sotto i 35 anni, offrendo loro l'opportunità di sviluppare la propria attività, creare progetti artistici sotto la guida di rinomati tutor e, potenzialmente, esporli presso la sede della BEI.

Nel 2025, la residenza si svolgerà tra la Cité Internationale des arts di Parigi per due mesi (settembre-ottobre) e Neimënster in Lussemburgo per un mese (novembre).

 
 

Call aperte:

  • 'Disruption: The Imprint of Man': mira a offrire un punto di vista unico sull'Antropocene, ampliando l'attenzione oltre l'ambiente per includere questioni sociali di attualità nell'Unione Europea: il declino della solidarietà e del rispetto come valori, gli scontri generazionali e il significato delle relazioni intra e internazionali. Gli artisti sono invitati a meditare sul comportamento umano e sulle sue conseguenze. 
  • Arte e sviluppo: mira a interrogarsi sul ruolo che la creazione artistica può svolgere nell'anticipare, facilitare o persino impegnare attivamente le trasformazioni sociali, siano esse psichiche o operative. Gli artisti sono invitati a riflettere sui legami e/o sulle rotture che esistono tra l'espressione creativa e la costruzione di un mondo più giusto e sostenibile.
 

Criteri di ammissibilità:

  • essere nati dopo il 1° gennaio 1990 (nel caso di un duo di artisti, entrambi i membri devono avere 35 anni o meno)
  • essere cittadini UE (nel caso di un duo di artisti, entrambi i membri devono essere cittadini UE).
  • essere fluenti in inglese.
 

Le residenze si svolgeranno dall'inizio di settembre alla fine di novembre 2025. LA Banca Europea per gli Investimenti assicura la copertura delle spese di viaggio degli artisti verso Parigi, da Parigi al Lussemburgo e viceversa. Gli artisti riceveranno un'indennità giornaliera forfettaria di 80 euro per coprire le spese di sostentamento durante la residenza e tutti o parte dei costi di produzione, e avranno a disposizione uno spazio studio in cui vivere. Oltre a quanto sopra, agli artisti verrà riconosciuto un contributo alla produzione di 500 euro all'inizio della residenza e una commissione di successo di 1.000 euro alla fine della residenza, a condizione che abbiano prodotto un'opera o un insieme di opere. Al termine della residenza, la BEI potrà valutare l'acquisizione di un'opera d'arte realizzata in loco dagli artisti.

 
 

Contatti

Istituto BEI
98-100, boulevard Konrad Adenauer, L-2950 Lussemburgo
Telefono : (+352) 43 79 75000
Sito web

Facebook
Instagram
Ultima revisione della pagina: 3/3/2025