Concorso per Istruttori Tecnici - Comune di Volterra

Il Comune di Volterra ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno ed indeterminato di Istruttore Tecnico di cui n. 1 posto riservato a favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate. 

Requisiti di ammissione:
- cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001;
- avere una età non inferiore ai 18 anni;
- idoneità psicofisica all’impiego;
- godimento del diritto di elettorato politico attivo;
- non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del Codice Penale e non essere sottoposto a misure restrittive della libertà personale;
- non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- essere in possesso dei seguenti titoli di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra, conseguito presso un Istituto tecnico per Geometri (vecchio ordinamento), afferente al settore “tecnologico” indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, rilasciato dagli Istituti tecnici di cui al DPR 15.03.2010, n.88 (nuovo ordinamento) oppure laurea “triennale” ex DM 270/2004, classi: L-7 Ingegneria civile e ambientale; L-17 Scienze dell’architettura; L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistica e ambientale; L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia; diploma universitario di durata triennale, ex. L.341/90, equiparato ex. DI 11.11.2011 in Edilizia, Ingegneria Edile, Ingegneria delle Infrastrutture, Ingegneria delle Strutture, Ingegneria dell’Ambiente e delle Risorse; Realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi; Sistemi Informativi territoriali; laurea “triennale” ex D.M. 509/99 Classe: 04 - Scienze dell’architettura e della ingegneria edile; 07 - Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; 08 - Ingegneria civile e ambientale; laurea magistrale ex D.M. 270/2004, classi: LM-3 Architettura del paesaggio; LM-4 Architettura e ingegneria civile architettura; LM-23 Ingegneria civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; LM-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; Laurea specialistica ex D.M. 509/1999 classi: 3/S Architettura del paesaggio; 4/S architettura e ingegneria civile; 28/S Ingegneria civile; 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio; 54/S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; laurea “Vecchio ordinamento” ante D.M. 509/99 in: Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile-architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, urbanistica;
- possesso della patente di guida categoria B;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- assenza di cause ostative all’accesso eventualmente prescritte ai sensi di legge per la costituzione del rapporto di lavoro;
- eventuali titoli di preferenza ai sensi dell'art. 5, comma 4, DPR 487/1994 come modificato dal D.P.R n.82/2023;

Scadenza: 24 novembre 2025 


Consulta il bando

 

Contatti relativi al singolo annuncio

Comune di Volterra
Piazza dei Priori 1 - Volterra (PI)
Telefono: 058886050 
Sito web

 
L'Informagiovani non è responsabile di come si svolgono i colloqui di lavoroné di come si sviluppa il rapporto di lavoro tra aziende e/o privati offerenti e i singoli candidati. Tutti gli annunci inseriti in queste pagine sono frutto di ricerche. Vengono pubblicate anche le offerte che vengono segnalate alla nostra casella di posta elettronica (sia di enti privati che di Agenzia Interinali per il lavoro o Centri per l'Impiego). Il Punto Giovani Europa declina ogni responsabilità per eventuali offerte di lavoro che non corrispondono a quanto descritto.
Ultima revisione della pagina: 27/10/2025