Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (IRIAD), in collaborazione con la Famiglia De Marchi, indìce un concorso per il conferimento di un premio per una tesi di laurea magistrale intitolato a Antonio 'Toni' De Marchi, giornalista prematuramente scomparso nel 2022 che ha espresso nella sua carriera una incisiva capacità investigativa, in particolare sui temi della pace e della guerra, unita a una forte passione civile.
Il premio sarà assegnato a una tesi di laurea magistrale redatta in lingua italiana o in lingua inglese. L’area tematica oggetto del premio è la seguente: 'I conflitti contemporanei con particolare riferimento al ruolo dell’informazione'.
La candidatura al premio è aperta a quanti hanno conseguito il titolo di laurea magistrale presso università pubbliche o private, italiane o straniere operanti sul territorio italiano, nel periodo che va dal 1° gennaio 2024 al 30 giugno 2025. Potranno presentare domanda anche quanti stiano per discutere la tesi magistrale entro la sessione estiva dell’anno accademico 2024/25.
Premio del valore di 1.000 euro.
Inoltre, la commissione giudicatrice offre al/alla vincitore/vincitrice, qualora al momento della candidatura non abbia superato il trentesimo anno di età, la possibilità di svolgere uno stage extracurricolare retribuito di tre mesi, nel periodo gennaio-marzo 2026, presso la redazione romana de 'Il Fatto Quotidiano'.