XI edizione della TOMidEast Summer School su problematiche ambientali in Medio Oriente e Nord Africa

Scadenza: 31 maggio 2025

 


Dal 30 giugno al 4 luglio 2025, il Dipartimento di Culture, Politica e Società (CPS) dell’Università di Torino organizza e ospita l’undicesima edizione della scuola estiva TOMidEast, che quest'anno affronterà in modo critico le problematiche ambientali in Medio Oriente e Nord Africa, analizzandone i legami con l’attivismo, le politiche di attori statali e non statali, nonché la loro dimensione internazionale.

 
 

La didattica si svolge interamente in lingua inglese e l’insegnamento è articolato in lezioni frontali, discussioni, laboratori e sessioni interattive, affinché i partecipanti acquisiscano una comprensione più profonda delle sfide e delle opportunità nella preservazione del patrimonio nei contesti in rapida evoluzione del continente africano.

Requisiti:

  • essere studenti laureati e professionisti in possesso di laurea triennale (o titolo europeo equivalente, come ad esempio la laurea triennale italiana con voto minimo di 100/110);
  • avere buona conoscenza della lingua inglese (competenza linguistica in inglese riconosciuta attraverso un certificato di lingua);
  • essere studenti universitari non ancora laureati al momento dell’inizio della scuola, purché iscritti a un corso universitario incentrato sugli studi mediorientali e che abbiano completato almeno un anno di studi.
 

La Scuola offrirà 10 borse di studio 'FreeTorino', che coprono le spese di alloggio (si precisa che le borse non coprono la quota di iscrizione né le spese di viaggio). I vincitori delle borse 'FreeTorino' saranno ospitati in una delle residenze universitarie di Torino (o sistemazione equivalente), in camera singola o doppia con bagno privato, a seconda della disponibilità. Le borse possono essere richieste da tutti i partecipanti alla Scuola che risultino attualmente iscritti a un corso di studi.

 
 

Contatti

TOMidEast Summer School
Lungo Dora Siena, 100 - 10153 Torino
E-mail: tomideast@unito.it
Sito web

Facebook
Ultima revisione della pagina: 29/4/2025