Nell’ambito delle iniziative di Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, viene indetta una selezione per un programma formativo di eccellenza destinato a giovani studiosi e ricercatori interessati all’opera di Pier Paolo Pasolini. L’iniziativa mira alla conoscenza e all'influenza del Friuli nella poetica pasoliniana, ad analizzare le dimensioni linguistiche del pensiero pasoliniano, ed a favorire lo scambio transfrontaliero tra giovani studiosi.
Il programma si articolerà in cinque giornate, tra Casarsa della Delizia (PN), Idrija e Nova Gorica (Slovenia).
Il bando sarà rivolto ai candidati provenienti da tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea di età compresa tra 18 e 25 anni (studenti universitari) o fino a 27 anni (laureati e dottori di ricerca), che hanno conoscenza delle lingue italiana, Slovena o Inglese, e interesse ed esperienza dell’opera di Pier Paolo Pasolini e nel percorso di studi in traduttologia, linguistica, semiotica, studi culturali, linguaggi visivi.
I candidati dovranno inviare entro il 9 settembre 2025 alle ore 12:00 PM (CET) il Curriculum Vitae in formato europeo (Europass), la Lettera motivazionale (max 1500 battute), in italiano o in sloveno, e i Titoli di studio e altre eventuali esperienze attinenti al tema della High School.
I partecipanti riceveranno ospitalità gratuita per l’intera durata della High School (vitto e alloggio e trasferimenti fra le sedi della High School). Eventuali contributi per il viaggio (arrivo a Casarsa della Delizia e partenza da Nova Gorica) saranno valutati in base alla disponibilità dei fondi disponibili.