L’iniziativa Volontari del Patrimonio Mondiale è stata lanciata nel 2008 per incoraggiare i giovani a impegnarsi in azioni concrete e a giocare un ruolo attivo nella protezione, conservazione e promozione del patrimonio mondiale.
Per l’edizione 2025 sono stati approvati 89 progetti distribuiti in 41 paesi, coinvolgendo 70 organizzazioni promotrici e 82 siti UNESCO.
I campi accoglieranno volontari locali e internazionali, lavorando con le comunità ospitanti per sensibilizzare sull’importanza del patrimonio e contribuire direttamente alla sua protezione.
I volontari avranno modo di cimentarsi con tematiche cruciali come la biodiversità, la sostenibilità ambientale, la tutela delle tradizioni locali e la protezione del patrimonio culturale e naturale.
Il programma riguarda i giovani tra i 18 e i 30 anni ma i criteri specifici possono variare in base al progetto o al paese. Le spese di vitto e alloggio sono coperte dall’organizzazione ospitante, mentre sono a carico dei volontari le spese di viaggio e l’assicurazione sanitaria.