Education for Climate Day

Scadenza: 5 settembre 2025

 


In vista dell’Education for Climate Day 2025, è stata lanciata un'iniziativa europea per raccogliere buone pratiche di educazione al clima. L’invito è rivolto a scuole, docenti, studenti, organizzazioni e stakeholder di tutta l’European Education Area impegnati in progetti innovativi per l’ambiente.

 
 

L’iniziativa ha come obiettivo la condivisione di esperienze educative significative che promuovano competenze di sostenibilità e una cittadinanza attiva e consapevole. I progetti selezionati saranno presentati in occasione dell’evento del 23 ottobre a Bruxelles e durante sessioni tematiche della comunità Educazione al clima.

 

Le aree tematiche di riferimento sono le scuole come laboratori viventi per la sostenibilità, l'integrazione del framework GreenComp nell’insegnamento STEM, e l'educazione alla cittadinanza per la doppia transizione (verde e digitale).

 

La call è aperta a progetti già avviati, in corso o completati negli ultimi 5 anni, alle iniziative a tutti i livelli educativi, formali e informali, ai soggetti singoli o in rete, pubblici o privati, locali o internazionali.
Per ciascuna area tematica verranno selezionati tre progetti, che saranno invitati con viaggio finanziato a Bruxelles per presentare il proprio lavoro in sessioni ibride durante l’Education for Climate Day 2025. Inoltre i vincitori saranno inclusi in un community showcase europeo e messi in rete con altri attori dell’educazione climatica.

 

I candidati devono compilare un modulo online, e pubblicare un breve blog di presentazione del progetto sulla piattaforma Education for Climate.
La scadenza per la partecipazione all'iniziativa è il 5 settembre 2025.

Per maggiori informazioni:

*
link in lingua inglese

 

Contatti

Commissione Europea
Telefono: 00 80067891011
Sito web
Facebook
Ultima revisione della pagina: 5/8/2025