Il Teatro Metastasio di Prato ha indetto una selezione, per titoli e colloquio, per un'unità in qualità di Elettricista, con contratto a tempo determinato.
Requisiti generali di ammissione:
- cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis del d.lgs 165/2001;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato
condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione
presso una Pubblica Amministrazione;
- diploma di scuola secondaria di primo grado. Per i titoli conseguiti all’estero è necessario che siano riconosciuti equipollenti a quello sopra indicato nei modi previsti dalla legge o equiparati con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri;- esperienza lavorativa di almeno cinque anni come operaio/a tecnico/a elettricista maturata in contesti teatrali di produzione e ospitalità di dimensioni medie e grandi (ad esempio Teatri Nazionali, Teatri di Rilevante Interesse Culturale, Fondazioni lirico-sinfoniche) o in compagnie che svolgono attività di pubblico spettacolo o assimilabili;
- possesso di attestato di partecipazione al corso di formazione in altezza o assenza di impedimenti ad ottenerlo;
- possesso della patente di guida (categoria B);
- disponibilità immediata ad assumere l’impiego;
- conoscenza delle apparecchiature elettriche teatrali e del montaggio luci;
- esperienza di montaggio, installazione, posizionamento e puntamento delle diverse tipologie di dispositivi illuminanti e smontaggio dell’allestimento luci;
- conoscenza e capacità di gestione delle consolle luci e conoscenza dei loro linguaggi (ETC/CHAMSYS/ADB);
- conoscenza base di montaggio e cablaggio di semplici circuiti elettrici;
- conoscenza base delle attività di un magazzino elettrico;
- conoscenza dei sistemi informatici in ambiente Mac o Windows;
- conoscenza dei sistemi di rete e dei protocolli (Ethernet, DMX, Art-Net, sACN, RDM);
- conoscenza di sistemi audio e video-proiezione nonché delle tecniche di streaming audio-video e loro utilizzo;
- conoscenza e capacità di gestione del materiale luci di nuova concezione (teste mobili, tecnologie led);
- capacità di lavoro di squadra e abilità nel problem solving.
Scadenza: 14 settembre 2025
Consulta il bando