Metti in moto il tuo talento con Mita

Scadenza: 20 ottobre 2025

 




Mita, Made in Italy Tuscany Academy
, è un Istituto Tecnologico Superiore professionalizzante, la scuola di eccellenza che promuove l'ingresso nel mondo del lavoro e assicura una formazione di altissimo livello, supportando studenti e aziende nell'ambito della moda.

 
 

Mita è una realtà esclusiva che sostiene le eccellenze del Made in Italy, formando figure professionali all'avanguardia, capaci di inserirsi in un settore dinamico e in continua evoluzione.

Mita ha sede a Scandicci (Firenze) e organizza corsi in tutto il territorio toscano a seconda delle richieste provenienti direttamente dal mondo del lavoro.

 

Sono stati pubblicati i bandi per i corsi MITA del biennio 2025-2027. 
Quattro di questi percorsi si svolgeranno a Prato:

  • Fashion Sustainability Technician: consente di diventare un tecnico esperto di sostenibilità nella moda, che si occupa di monitorare la filiera produttiva, verifica la conformità agli standard internazionali e progetta strategie per una produzione responsabile e innovativa,  in linea con le sfide ambientali e sociali del settore. 
  • Luxury pattern making (tecnico confezione tessile - modelleria): è il punto di raccordo tra creatività e produzione. Crea, sviluppa e ottimizza modelli moda, gestendo taglie, schemi di taglio e documenti tecnici per garantire qualità, efficienza e controllo dei costi. Questo corso nasce dalla collaborazione tra ITS MITA Academy, PIN - Polo di Prato dell’Università di Firenze, Accademia HModa e Beste Spa e si svolge direttamente in Beste Lab. 
  • Fashion and luxury sales expert (commerciale esperto del fashion e del lusso): permette di diventare esperto della vendita nel settore moda e lusso, capace di guidare esperienze d'acquisto esclusive, promuovere i valori del brand e utilizza tecnologie innovative per massimizzare performance commerciali.
  • Luxury Garment Developing and Prototyping (tenico confezione tessile - prototipia): consente di diventare un tecnico d’atelier esperto nel taglio e nell’assemblaggio dei capi, capace di individuare soluzioni tecniche e valutare i prototipi in base agli standard aziendali e al contesto produttivo. 
 
 

Contatti

Fondazione PIN - Polo di Prato dell’Università di Firenze 
Piazza dell'Università, 1 - 59100 Prato
Telefono: 0574 602500 
Email
Sito web

Facebook
Instagram
Ultima revisione della pagina: 15/9/2025