Corso per Tecnico superiore esperto di edilizia sostenibile e digitale

Scadenza per l'iscrizione al corso: 24 ottobre 2025 alle ore 13.00

 

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Accademia Tecnologica Edilizia (A.T.E.) è l’istituto superiore post-diploma in grado di formare figure professionali qualificate del settore edile. 
In partenza il corso professionalizzante in Istruzione Superiore Esperto di edilizia sostenibile e digitale - Espedil. Il corso intende formare Tecnici Superiori con conoscenze e competenze tecniche e tecnologiche, altamente specialistiche e con elevato livello professionale, nell'area delle tecnologie innovative per la qualità delle abitazioni in un’ottica di miglioramento della sostenibilità urbana.

Il percorso didattico completamente gratuito sarà strutturato in 2 annualità per un totale di 1800 ore tra lezioni frontali, attività laboratoriali e stage. Alla fine del percorso verrà rilasciato un diploma di Tecnico Superiore valido a livello nazionale e il riconoscimento di crediti formativi per l’Università. Diversi sono gli sbocchi occupazionali di cui Imprese della filiera edile, autoimprenditorialità, studi tecnici o attività professionale autonoma. 



 
 

Il corso prevede la partecipazione di 25 partecipanti, con un'età compresa tra i 18 e i 35 anni, in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore oppure di un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso di Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno e avere buone competenze nell'uso della lingua inglese e dell'informatica. 

Il corso prevede la partecipazione di 25 partecipanti, con un'età compresa tra i 18 e i 35 anni, in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore oppure di un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso di Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno e avere buone competenze nell'uso della lingua inglese e dell'informatica. 

 

Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 13.00 del giorno venerdì 24 Ottobre 2025. 

Per maggiori informazioni

 

Contatti

Ultima revisione della pagina: 10/10/2025