Il Junior Fellows Internship Programme, organizzato dall'Office of the Rector di UNU a Tokyo, offre due sessioni di tirocinio all'anno a studenti laureati altamente qualificati. L'obiettivo è fornire un'esperienza dinamica e stimolante che unisca formazione, ricerca e pratica, promuovendo il dialogo tra giovani studiosi e professionisti del sistema ONU.
Il tirocinio ha una durata di circa sei mesi (24 settimane) e si svolge in due cicli annuali: lo Spring Term, da fine febbraio a fine agosto, ed il Fall Term, da fine agosto a fine febbraio. Per il semestre Spring 2026, saranno accettate candidature sia da studenti residenti in Giappone sia da quelli all'estero. Il lavoro si svolge a tempo pieno (9.30-17.30, dal lunedì al venerdì) presso la sede UNU di Shibuya, Tokyo, con possibilità di modalità ibrida. Ai tirocinanti viene fornito uno spazio di lavoro dedicato, l'accesso alla biblioteca e alla palestra dell'Università, oltre alla partecipazione ad eventi, conferenze e forum accademici.
Possono candidarsi studenti iscritti o neolaureati (entro due anni) di corsi post-laurea (Master o Dottorato), preferibilmente in discipline affini ai temi di ricerca dell'Università. I candidati devono avere età inferiore a 32 anni, possedere un massimo 5 anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento, possedere un'ottima conoscenza scritta e orale della lingua inglese, avere capacità di ricerca, analisi e redazione, possedere padronanza del pacchetto Microsoft Office (in particolare Excel), ed avere interesse per le tematiche delle Nazioni Unite e per le attività di UNU.
I tirocinanti ricevono un rimborso mensile a copertura parziale delle spese di soggiorno e trasporto, determinato in base alla sede di lavoro. Chi percepisce altri finanziamenti universitari o istituzionali potrà comunque ricevere la borsa UNU in proporzione. I fine settimana e i giorni festivi ONU sono liberi, e i partecipanti hanno diritto a 1,5 giorni di congedo al mese.