
Il concorso fotografico 'Scatti contro le disuguaglianze' è promosso nell'ambito del progetto 'Per una società senza disuguaglianze' e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l'obiettivo di valorizzare, attraverso il linguaggio visivo, le iniziative di contrasto alle disuguaglianze sociali, educative e territoriali. Le fotografie a concorso dovranno raccontare esperienze realizzate in Italia o all'estero, con particolare attenzione a scuole, giovani, comunità e attività promosse dagli enti del terzo settore.
La partecipazione al concorso è riservata a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Ogni partecipante potrà presentare un massimo di 3 fotografie. Le fotografie dovranno essere in formato digitale ('jpeg' o 'png') con risoluzione minima di 2000 pixel sul lato maggiore. Le immagini dovranno essere accompagnate dalla scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte e firmata.
Le fotografie saranno valutate da una giuria composta da rappresentanti del progetto, valuterà ogni foto in base ad attinenza al tema, originalità e creatività, impatto comunicativo ed emotivo, e qualità tecnica e compositiva. La fotografia vincitrice sarà premiata pubblicamente in occasione dell’evento finale del progetto che si terrà a Roma il 29 novembre 2025 e sarà inoltre utilizzata all’interno del materiale promozionale del progetto.