Concorso per Funzionario esperto di processi formativi e sviluppo professionale - Università di Firenze

L'Università degli Studi di Firenze ha indetto una selezione pubblica, per esami, per n. 1 posto, Area dei Funzionari, settore amministrativo-gestionale, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e pieno della durata di 12 mesi - profilo esperto di processi formativi e sviluppo professionale nel contesto universitario. 

Requisiti di ammissione:

- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri o di uno dei Paesi Terzi in base alla normativa vigente; 
- godimento dei diritti politici;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali pendenti;
- posizione in relazione agli obblighi di leva;
- non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea, conseguita ai sensi del D.M. n. 509/1999, in Scienze della Comunicazione o Scienze dell'educazione e della formazione; laurea, conseguita ai sensi del D.M. n. 270/2004, in Scienze dell'educazione e della formazione o Scienze della comunicazione; laurea specialistica, conseguita ai sensi del D.M. n. 509/1999, in Scienze dell’Educazione degli Adulti e della Formazione Continua, Scienze pedagogiche o Teoria della Comunicazione ed equivalenti; laurea magistrale, conseguita ai sensi del D.M. n. 270/2004, in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua, Scienze Pedagogiche, Scienze della formazione primaria, Teorie della Comunicazione o Teorie e Metodologie dell'E-Learning e della Media Education ed equivalenti. 

Scadenza: 21 novembre
 2025, ore 23.30

Consulta il bando


 

Contatti relativi al singolo annuncio

Università degli Studi di Firenze 
Piazza San Marco 4 - Firenze 
Telefono: 055 27571
E-mail: urp@unifi.it
Sito web

 
L'Informagiovani non è responsabile di come si svolgono i colloqui di lavoroné di come si sviluppa il rapporto di lavoro tra aziende e/o privati offerenti e i singoli candidati. Tutti gli annunci inseriti in queste pagine sono frutto di ricerche. Vengono pubblicate anche le offerte che vengono segnalate alla nostra casella di posta elettronica (sia di enti privati che di Agenzia Interinali per il lavoro o Centri per l'Impiego). Il Punto Giovani Europa declina ogni responsabilità per eventuali offerte di lavoro che non corrispondono a quanto descritto.
Ultima revisione della pagina: 31/10/2025