
Gruppo LEGO, una delle aziende più iconiche e innovative nel mondo del gioco e della creatività, offre la possibilità a studenti e studentesse di svolgere un tirocinio formativo presso i propri uffici. Il focus principale è la gestione di progetti legati alla produzione additiva e all'innovazione tecnologica, con particolare attenzione al cambiamento organizzativo, alla comunicazione con gli stakeholder e al miglioramento dei processi interni.
Il tirocinio si svolge all'interno del Program Management Office (PMO) nel dipartimento di Additive Design & Manufacturing (AD&M) del Gruppo LEGO. Il tirocinio si svolgerà nella sede centrale a Billund, in Danimarca, con una disponibilità richiesta di 37 ore settimanali. Il periodo previsto è da febbraio a luglio 2026 (durata: 4–6 mesi, idealmente 6 mesi).
È previsto un regime di lavoro ibrido, con una media di 3 giorni a settimana in presenza.
Possono candidarsi studenti iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale in Economia Aziendale, Gestione della Supply Chain, Project Management, Comunicazione strategica o settori affini.
È necessario che il tirocinio rientri nel piano di studi e preveda il riconoscimento di crediti formativi.
I benefici previsti per i tirocinanti includono: una copertura assicurativa (vita e invalidità), risorse per il benessere fisico e mentale, sconto sui prodotti LEGO, possibilità di partecipare a eventi interni e iniziative sociali, bonus aziendale legato agli obiettivi (se idonei), e congedo familiare retribuito e flessibilità lavorativa.