Giovanisì: Investimenti per il settore dell'apicoltura 2025

Scadenza: 18 dicembre 2025

 





La Regione Toscana, nell'ambito di Giovanisì, sostiene il settore dell'apicoltura attraverso quattro bandi rivolti ad apicoltori che abbiano un attività con sede legale in Toscana, in possesso di tutti i requisiti previsti da ogni bando (compresi eventuali requisiti aggiuntivi propri di ciascun bando).

 
 

I settori di investimento sono: ripopolamento del patrimonio apistico (per un contributo massimo di 4.500 euro), acquisto di attrezzature e sistemi di gestione (per un contributo massimo di 30.000 euro), lotta a parassiti e malattie (per un contributo massimo di 9.000 euro), razionalizzazione della transumanza (per un contributo massimo di 30.000 euro). Solo per quest'ultimo bando (B4) è necessario anche che gli apicoltori pratichino nomadismo. Tutti i bandi prevedono una premialità di punteggio per i giovani apicoltori under 41.

 
 
 
 

Contatti

Settore 'Produzioni agricole, vegetali e zootecniche. Promozione. Sostegno agli investimenti delle imprese agricole e agroalimentari'
Bando Ripopolamento patrimonio apistico
Bando Acquisto di attrezzature e sistemi di gestione
Bando Lotta a parassiti e malattie
Bando Razionalizzazione della transumanza

ARTEA - Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura
Via Ruggero Bardazzi 19/21, 50127 Firenze
Telefono: 055 324 171
Sito web

Ufficio Giovanisì - Regione Toscana
Numero verde: 800 098 719
E-mail: info@giovansi.it
Sito web

Pagina Facebook
Profilo Instagram
Ultima revisione della pagina: 26/11/2025