Quando il cuore batte per la danza

di Mirella Pane

 
3 ballerini in costume si esibiscono sul palco
www.danzainfiera.it
 

 
Per alcuni è arte della più pura tradizione, per altri un modo per dar sfogo alla rabbia che brucia dentro, c'è chi la usa per sedurre e chi per esprimere emozioni che in altro modo non saprebbe trasmettere. È la danza, che infiamma i corpi. Una passione che accomuna un numero sempre crescente di persone e che solo da poco in Italia ha ricevuto lo spazio che merita nei teatri, sulla stampa e in televisione.

 

ragazzo che fa break dance
www.danzainfiera.it

 

Ma per i veri appassionati da molti anni - ormai sono cinque - c'è una manifestazione che richiama professionisti, amatori e curiosi in una 'quattro-giorni' di totale immersione nella danza, declinata in ogni sua forma. È Danza in Fiera, la più importante kermesse internazionale dedicata a questa arte. Durante la manifestazione si alternano spettacoli, gare, stage, audizioni, contest e incontri di ogni genere. Si possono conoscere i ballerini e coreografi più importanti a livello internazionale, confrontarsi con altre compagnie, cimentarsi in balli mai provati. Sì, perché a Danza in Fiera c'è posto per ogni tipo di danza, dalla classica alla break, passando per la danza sportiva, il latino americano, le danze storiche, il musical e l'arte dell'improvvisazione. La manifestazione ha anche il merito di portare in Italia e diffondere generi di ballo ancora poco conosciuti come la sexy Pole Dance, la Bellysamba, curiosa combinazione tra danza orientale e brasiliana, la Hula, l'originale danza delle isole polinesiane e altro ancora.

Ancor più che un evento, Danza in Fiera rappresenta un'occasione unica per chi ama la danza di incontrare altri appassionati, condividere esperienze, imparare cose nuove e allargare i propri orizzonti. Un appuntamento atteso con ansia, che ogni anno ci regala momenti emozionanti e indimenticabili.


 
 
Ultima revisione della pagina: 27/6/2016