Centro L'Altro Spazio

Una finestra sul mondo dei giovani

 

Un contenitore di attività per i giovani che rimarrà aperto anche a giugno e a luglio, per offrire ai ragazzi pratesi un'alternativa stimolante su come trascorrere le loro giornate dopo aver salutato la scuola.

Il centro ha sede dentro i locali dell'istituto Gramsci - Keynes (in via Reggiana 106) ed è gestito, oltre che dall'Istituto Gramsci Keynes, da sette fra associazioni e cooperative del territorio. Un luogo aperto dove i giovani possono incontrarsi ed essere in questo modo protagonisti di tante attività, reso possibile grazie a un progetto al quale hanno contribuito la Regione Toscana e la Provincia di Prato. Uno spazio in progress, dove realizzare progetti singolarmente o in gruppo, stringere nuove amicizie, conoscere altre realtà fuori e dentro il mondo della scuola: del resto, la specificità di questo nuovo polo ludico-ricreativo che sorge su circa 300 metri quadrati di superficie, è quella di riuscire a ritagliare un angolo per le attività giovanili all'interno di un edificio scolastico.

Due le fasce dei giovani coinvolti nelle varie iniziative (tutte a titolo gratuito), che si svilupperanno nei mesi di giugno e luglio: la prima, compresa tra i 13 e i 18 anni, potrà dedicarsi al recupero delle materie (economia aziendale, francese, inglese, italiano, storia, matematica, scienze della materia, scienze della natura, tedesco) su cui non si è brillati particolarmente durante l'anno, oppure divertirsi tra un tiro di pallone e un colpo di ping pong, mentre i più grandicelli (fino a 25 anni) potranno utilizzare questo spazio da settembre in poi per l'organizzazione di concerti e serate musicali. Realizzato grazie a un investimento pubblico (Provincia e Regione), "L'Altro Spazio" vuole creare un'opportunità sia per i giovani, mettendo a disposizione una serie di attività extrascolastiche (c'è anche l'angolo della biblioteca per chi desidera rifugiarsi nei libri) per i ragazzi, sia per le associazioni e le cooperative del territorio che così si mettono in rete creando sinergie comuni nella costruzione di percorsi di promozione sociale.

Attraverso il confronto fra giovani, il progetto intende inoltre valorizzare l'importanza delle diversità come punto di incontro e non di divisione, di accoglienza dell'altro e non di rifiuto delle differenze.

Il centro 'L'Altro Spazio' è gestito da:

  • Istituto Gramsci-Keynes
  • Associazione Arteriosa
  • Associazione Cieli Aperti
  • Cooperativa Artemide
  • Associazione Csi Prato
  • Associazione Associna
  • Cooperativa C.E.I.S Prato
  • Associazione Nu-Arti in gioco
 

Programma delle attività del centro

 

La programmazione delle attività del centro L'Altro Spazio ha cadenza trimestrale. Per maggiori informazioni contattare la segreteria del centro.

 
 
 
 
 

Per maggiori informazioni:

Centro Giovani 'L'Altro Spazio'
Indirizzo: via Reggiana 106 c/o Istituto A. Gramsci - J. M. Keynes
Telefono: 334 2354755 - 334 2354756
E-mail: info@altro-spazio.net
Facebook: L'Altro Spazio

Orari segreteria: 
Dal lunedì al venerdì: 14.00-17.30; sabato: apertura in concomitanza con gli eventi programmati.

 
 
Logo del Ministro della GioventùLogo della Regione ToscanaLogo di FiligraneLogo del Centro Nazionale per il Volontariato
Ultima revisione della pagina: 27/6/2016