Un anno scolastico all'estero

 
Cartello stradale giallo con scritto in nero "Benvenuti a scuola" in inglese



Gli studenti di scuola media superiore che desiderano effettuare un periodo di studio all'estero, hanno diverse opportunità offerte da diverse associazioni/enti.

In alcuni casi i ragazzi potranno concorrere ad una borsa di studio per abbattere - almeno parzialmente - i costi che sono generalmente piuttosto elevati (anche in relazione ai paesi di destinazione).

Anche il programma Erasmus + prevede l'opportunità di trascorrere un periodo di studi all'estero per studenti di scuole superiori e Università. Per avere maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione consultare la pagina dedicata alla mobilità a fini di studio sul sito della Commissione Europea.

 
 

Intercultura

Ogni anno Intercultura organizza programmi scolastici di studio all'esteroprogrammi scolastici e linguistici per l'estate, assicurando agli studenti la frequenza presso le scuole pubbliche del luogo e l'assistenza dei volontari locali.

Il soggiorno all'estero, qualunque sia la sua durata, prevede sempre l'ospitalità presso famiglie selezionate che si offrono di accogliere i ragazzi senza alcun interesse economico.

Sito internet: www.intercultura.it

 

AFSAI (Associazione per la Formazione gli Scambi e le Attività Interculturali)

Associazione senza scopo di lucro particolarmente attiva nel campo dell'educazione interculturale, promuove attività quali soggiorni all'estero per studio, volontariato, turismo sostenibile.

Sito internet: www.afsai.it

 

EF-Education First

Quest'organizzazione offre vacanze studio e viaggi studio all'estero, corsi di lingue, scambi culturali per un anno scolastico all'estero con qualità certificata dagli organi istituzionali.

Sito internet: www.ef-italia.it

 

Study2Job

Study2Job è un programma di soggiorno scolastico all'estero che privilegia gli aspetti di istruzione/formazione dei giovani, permettendo loro di tracciare un bilancio delle proprie competenze e monitorandone lo sviluppo durante l'esperienza all'estero. Il programma è realizzato da due realtà no-profit che vantano una pluridecennale esperienza nel settore.

Attraverso l'attivazione di appositi finanziamenti, rende possibile a tutte le famiglie di usufruire di una esperienza unica a vantaggio dei propri figli.

Sito internet: www.study2job.it

 

World Education Program (WEP)

Organizzazione internazionale che promuove scambi culturali, educativi e linguistici nel mondo, con sede a Torino, Milano, Roma e Oderzo (TV), in Belgio, Francia, Australia, Argentina e USA.

Sito internet: www.wep-italia.org

 

Mondoinsieme

Mondo Insieme, organizzazione con sede a Bologna e specializzata in scambi culturali e programmi linguistici nel Mondo, si occupa di programmi di studio all'estero per studenti delle scuole secondarie superiori e delle università . Inoltre propone soggiorni linguistici e brevi esperienze di lavoro all'estero.

Sito internet: www.mondoinsieme.it

 

Le informazioni qui pubblicate sono state fornite da Eurodesk Italy.

Ultima revisione della pagina: 27/6/2016