I coworkers ospitati negli spazi di Officina Start Hub si presentano e presentano le loro attività.
Mi chiamo Anna Maria Abati, ho 33 anni e sono avvocato del Foro di Prato dall'anno 2015, ma prima di questo sono stata e sono tutt'ora una scout, una grande curiosa ed un'insaziabile viaggiatrice. Mi sono laureata con lode in diritto penale ma ho scelto la procedura civile per la tesi del master post-laurea, perché sono curiosa e viaggiatrice anche nel mondo del diritto. Oggi mi occupo di diritto civile, ed ho una particolare predilezione per la contrattualistica, per il diritto di famiglia e per il diritto dell'immigrazione. Ho colto al volo l'opportunità di utilizzare gli spazi co-working offerti da Officina Giovani perché sono affascinata dall'idea di poter accorciare le distanze fra l'avvocato e le persone che più hanno bisogno di giustizia, e credo che questo ambiente me ne dia la possibilità
Contatti
E-mail: abatiannamaria@gmail.com
Nato nel 1992 in Bangladesh, cresciuto dal punto di vista accademico tra Prato e Pisa. Fondatore nel 2015 Awhy srl società che si occupa di AI, in particolare fornisce un servizio software che vuole migliorare l'assistenza clienti delle aziende sul web. L'esperienza pluriennale nel mondo digitale ha portato alla creazione di una seconda società, Taak srls. Mentor di Startup weekend Bari & Firenze, promotore dell'autoimprenditorialità giovanile con il progetto EYE.
Contatti
E-mail: nabil.arafin@awhy.it
Sito web: www.awhy.it
Giorgio Bernardini, 38 anni, nato a Urbino, vive e lavora in Toscana. Laureato in Sociologia, giornalista, saggista, consulente di comunicazione strategica. Nel 2013 ha pubblicato “Chen contro Chen – La guerra che cambierà Prato” (Round Robin Editore), nel 2016 ha collaborato con la galleria d’arte contemporanea Strozzina di Palazzo Strozzi. Dopo aver lavorato per Il Sole 24 Ore, Agi, Il Messaggero, scrive oggi per il Corriere Fiorentino (Corriere della Sera) Corriere Economia, l'agenzia Ansa, il settimanale Sette e il mensile Quaderno Pratese.
Contatti
E-mail: giorgiobernardini@gmail.it
Mi occupo di Marketing Analitico, Strategico ed Operativo. Dall’analisi e strategia di mercato, alla creazione di contenuti, fino alle attività di Digital Marketing e Marketing non convenzionale. Amo basarmi sugli obiettivi dei miei clienti per creare il migliore piano di marketing in grado di raggiungerli. Ho conseguito una Laurea in Marketing, Internazionalizzazione e Qualità. Ho conseguito la specializzazione del corso Alta Formazione 'Market 2.0'. Apporto e traggo valore dal marketing dal 2013. Una celebre frase di William James mi identifica: “Agisci come se quel che fai, facesse la differenza. La fa.”
Contatti
E-mail: federicogufoni@gmail.com
Sito web: www.federicogufoni.com
Nato a Prato nel 1985, studia e si forma prima a Roma e successivamente a Barcellona, frequentando la IDEC-Universitat Pompeu Fabra, dove ottiene un Master in Documentario di Creazione. Come regista e montatore partecipa a numerosi progetti tra cui Roma Residence, Bajari, RePlay, Bologna 900, Sopra il Fiume. Dal 2016 è Tutor de L’Aura Scuola di Cinema di Ostana fondata da Giorgio Diritti e Fredo Valla. Nel 2020 fonda Studio Gil con cui realizza spot commerciali, videoclip musicali, video di eventi, video social, installazioni di videoarte.
Contatti
E-mail: marcostefanoinnocenti@gmail.com
Come consulente di Digital Marketing e Business Design mi occupo principalmente di aiutare le PMI italiane a sfruttare la potenza del digitale e della tecnologia per sviluppare il proprio business. Sia attraverso piani di digital marketing orientati al growth hacking sia attraverso piani di innovazione di gestione di processi interni e di innovazioni strategiche tramite la tecnologie e le moderne metodologie di business design. In questo caso il mio motto è: le persone al centro e digitale sostenibile.
Contatti
E-mail: pieraccinilorenzo@gmail.com
Nato a Prato il 31/10/1990. Frequenta il DAMS di Bologna dove si laurea nel 2012 e, sempre a Bologna, consegue la laurea magistrale in 'Cinema, TV e produzione multimediale' nel 2015. Nello stesso anno apre la sua ditta individuale di video produzioni, la FRANK! e inizia a lavorare come videomaker realizzando video per i social, video aziendali e video di eventi. Nel 2017, in occasione della mostra “Maciste contro tutti” del Centro per l'arte contemporanea 'Luigi Pecci' di Prato, realizza in collaborazione con Pratosfera il documentario 'Non ora, Non qui' raccontando con interviste e materiale d'archivio lo scioglimento dei CCCP. Sempre nel 2017 realizza il documentario 'EUROPA 2' che si aggiudica il premio 'Raccontare le periferie pratesi' del festival 'Prato Città aperta - Movie' e una menzione speciale al 'Fuori Mercato -Como Independent Film Festival'.
Contatti
E-mail: picardimatteo@gmail.com
Nata a Prato il 20 gennaio 1992. Laureata alla LABA in grafica e multimedia nel 2015, lavora da libera professionista come videographer and graphic designer realizzando spot e video aziendali, video di eventi e video musicali. Performer e ballerina continua i suoi studi e porta avanti un percorso di ricerca personale sul movimento come ballerina e performer, integrandola con il videomaking. Nel 2014 partecipa al progetto speciale Legami/Bonds della Strozzina con il suo lavoro 'Close'. Nel 2017 partecipa allo spettacolo Democracy in America di Romeo Castellucci a Prato e Bologna e prende parte alla performance Parembolè, progetto di AttoDue e Laboratorionove Form. Nel 2018 lavora al film 'Forse solo mal di mare' come fotografa/reporter del backstage del film. Nel 2019 va in India per girare un documentario riguardo alla missione delle suore Domenicane di Prato. Nel 2020 insieme all’associazione Ugic realizza il video 'I’m not a VIRUS, I’m a HUMAN, Eradicate the prejudice' che si diffonde velocemente sui social raggiungendo tutto il mondo.
Contatti
E-mail: irene.saccenti@gmail.com
“Custodisco con gelosia la mia prima macchina da cucire ricevuta in regalo da mia nonna: è stata lei la mia grande e reale fonte di ispirazione nel delineare la visione del mio sogno." Laureata in design e discipline della Moda, lavoro come fashion designer freelance per diverse aziende su tutto il territorio nazionale. Nel 2018 decido di fondare il mio piccolo brand FRAN.
Contatti
E-mail: m.salvetti27@gmail.com
Sono laureato al Dams di Bologna e diplomato in riprese, grafica 2D/3D e post produzione. Ho iniziato a lavorare come editor e motion designer (video grafici/gif) collaborando sia con realtà importanti (Cafènoir/Kiabi) sia con aziende più piccole. Ho intrapreso poi studi legati al settore VFX nello specifico in compositing. Attualmente collaboro con un'azienda a Roma per la realizzazione di una serie animata 3D.
Contatti
E-mail: danielprestifilippo@hotmail.it