È aperto a studenti, neolaureati e dottorandi tecnico-scientifici ed economici il concorso per idee innovative. Per i vincitori premi in denaro e opportunità di tirocinio in Leonardo - Finmeccanica
Leonardo - Finmeccanica è il primo gruppo industriale italiano, leader nel campo delle alte tecnologie. Per sostenere l’orientamento all’innovazione, Leonardo Finmeccanica organizza il Premio Innovazione Leonardo per i giovani, quest'anno alla sua XIV edizione.
A chi si rivolge
Possono partecipare al contest:
Studenti / neolaureati da massimo due anni in Ingegneria, Matematica, Fisica, Informatica, Chimica o Economia di qualunque ateneo (anche estero);
Dottorandi validamente iscritti ad un corso di dottorato in Ingegneria, Matematica, Fisica, Informatica, Chimica o Economia.
Tipologia di progetti ammessi
Saranno valutati progetti d'innovazione afferenti 4 ambiti di ricerca: Realtà Virtuale ed Aumentata, Sistemi Cognitivi, Blockchain ed Economia Circolare applicati al contesto dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza..
Premi
I primi 3 classificati per ognuna delle 2 categorie (Studenti / neolaureati e Dottorandi) saranno invitati alla giornata di premiazione finale organizzata da Leonardo - Finmeccanica.
Leonardo - Finmeccanica sosterrà le spese relative al biglietto di ingresso alla manifestazione, all’alloggio e al trasferimento per tutti i suddetti partecipanti.
Sono previsti inoltre premi in denaro e opportunità di tirocinio presso l’azienda.
Modalità di partecipazione
Per partecipare al premio occorre registrarsi sul sito dedicato ed inviare il proprio progetto d'innovazione entro il 14 ottobre.
Per il regolamento e per maggiori informazioni