A Prato è nato lo sportello di ascolto e sostegno per persone Lgbtqa+ promosso dai Comuni di Carmignano (capofila), di Prato, Montemurlo, Vernio e Vaiano, che hanno sottoscritto l’Accordo tra Regione Toscana e Pubbliche Amministrazioni della Regione Toscana aderenti alla Rete RE.A.DY. ed è finanziato con un progetto dalla Regione Toscana.
In collaborazione con: le associazioni impegnate da tempo nel Centro Antidiscriminazione della Provincia.
Lo sportello di primo livello, tenuto da psicologhe appositamente formate, offrirà, in spazi idonei ed appositamente dedicati che al tempo stesso sono di facile accesso e tutelano la privacy degli utenti, ascolto e sostegno psicologico; informazione sui servizi territoriali riguardanti salute, lavoro, istruzione, formazione, tempo libero, accompagnamento ai servizi offerti dal territorio.
Lo sportello è realizzato in collaborazione le associazioni: Cieli Aperti, Cooperativa Alice, le Mafalde, Centro di solidarietà, Senza veli sulla lingua, UISP e Metropopolare.