Il corso di teatro mira a risvegliare la sensibilità artistica e aiuta a incanalare le energie lungo un percorso creativo. I ragazzi, attraverso il gioco, gli esercizi teatrali e la relazione con gli altri, possono dare sfogo alla loro fantasia indirizzandola in un progetto comune: la costruzione e la messa in scena di uno spettacolo.
Materie d’insegnamento: recitazione, improvvisazione, dizione, educazione della voce, training fisico, movimento scenico, maschera neutra, storia del teatro e sviluppo della creatività scenica individuale e corale a partire da stimoli musicali, testuali e iconografici.
A fine maggio è previsto un saggio/spettacolo in teatro.
Si consiglia un abbigliamento comodo, durante la lezione è vietato l’uso dello smartphone.
Età: dai
13 ai 18 anni
Frequenza: una volta a settimana (martedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 a Officina
Giovani)
Durata: da ottobre a maggio
Docente: Sabrina
Pratesi