Il progetto CTE PRISMA si propone di creare una nuova infrastruttura di trasferimento tecnologico per indagare e sfruttare il potenziale innovativo delle tecnologie emergenti - Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Blockchain e 5G, anche con finalità di Carbon Neutrality e più in generale di efficientamento energetico e transizione a fonti rinnovabili – applicate al settore tessile-moda e al Made in Italy.
CTE PRISMA ha l’obiettivo di favorire la creazione e l’accelerazione di nuove imprese in questo ambito e di trasferire le soluzioni sviluppate alle società del settore tessile-moda italiano rendendolo più competitivo ed efficiente.
Il programma di accelerazione fornirà supporto mirato a ogni startup selezionata, con un percorso personalizzato di miglioramento delle pratiche manageriali, sviluppo commerciale, analisi di nuovi mercati, audit tecnologico, azioni di networking e promozione.
Le startup selezionate beneficeranno del programma di supporto in cambio dell’impegno a partecipare alle attività della Casa delle tecnologie emergenti CTE PRISMA.
I team selezionati lavoreranno strategicamente per aumentare la competitività del comparto T&M basandosi sui fabbisogni emersi in fase di diagnosi dello scenario competitivo delle imprese (AUDIT tecnologico) delineato in fase iniziale del progetto.