Officina Impresa Giovani: Bando per il finanziamento di start up (già costituite o in costituzione) - Officina Giovani

Scadenza: 24 marzo 2025

 
 
 

Il bando rientra nel progetto Officina Impresa Giovani, di cui il Comune di Prato è capofila.

L'obiettivo del progetto è quello di migliorare la cultura d’impresa e promuovere la creazione di nuove imprese da parte di giovani 18- 35 anni.

La finalità di questo bando consiste nel selezionare iniziative imprenditoriali, esistenti o in fase di costituzione, che abbiano preso parte al progetto Officina Impresa Giovani. Sapere per fare, che saranno destinatarie di un supporto economico a sostegno delle spese di costituzione o funzionamento della neo-impresa, come previsto dall’Avviso integrativo alla Convenzione (stipulata di data 21marzo 2024 sottoscritto da ANCI e Comune di Prato) finalizzato al finanziamento di start-up per il tramite di avvisi comunali.

Il Comune di Prato può contare su una dotazione finanziaria di complessivi 78.500 euro per
finanziare l’avvio di start-up giovanili beneficiarie del progetto.

 
 

Possono presentare domanda di finanziamento solo coloro che abbiano preso parte ad una delle attività previste dal progetto (partecipazione da parte del rappresentante legale o di almeno un socio/futuro socio, risultante da effettiva registrazione), che abbiano già costituito un’impresa durante il progetto o che siano in procinto di costituirne una entro e non oltre la scadenza fissata al 31 luglio 2025 (farà fede l’avvenuta iscrizione presso l’apposita sezione del Registro imprese presso la CCIAA di Pistoia e Prato).

 

Requisiti:

  • attività imprenditoriale localizzata nel territorio provinciale di riferimento o dichiarazione che la start up in costituzione sarà localizzata in detto territorio. In quest’ultimo caso, il requisito deve sussistere al momento del primo trasferimento delle risorse effettivamente stanziate;
  • la compagine sociale, già costituita o in costituzione, deve essere formata per oltre il 50% da persone fisiche di età compresa tra 18 e 35 anni. Nel caso di imprese in fase di costituzione, il requisito deve sussistere al momento del primo trasferimento delle risorse effettivamente stanziate;
  • non trovarsi nelle condizioni di cui agli artt. 94 e 95 del Dlgs 36 del 2023, ove applicabili;
  • non trovarsi in situazioni di conflitto d’interesse, e non avere conteziosi legali con il Comune di Prato.
 

Scadenza invio domande: 24 marzo 2025.

 
 

 

Il progetto

Il progetto Officina Impresa Giovani: Sapere per Fare è tra i vincitori dell’Avviso Pubblico di ANCI Giovani e Impresa per proposte progettuali dei comuni rivolte ad orientare la popolazione giovanile verso la cultura di impresa.

Il progetto, realizzato in partenariato tra Comune di Prato, Comuni di Vaiano, Vernio e Cantagallo, oltre che Confcommercio Pistoia e Prato, Camera di Commercio Pistoia-Prato, I.I.S. F. Datini, I.S.I.S.S. Cicognini Rodari e Polo Universitario Città di Prato (PIN), si pone come obiettivo quello di migliorare la cultura d’impresa tra i giovani (18-35 anni) e favorire la nascita sul territorio di start-up create da under 35.

 
 

Per maggiori informazioni:

Politiche Giovanili - Comune di Prato
c/o Officina Giovani
Piazza dei Macelli, 4
E-mail: politichegiovanili@comune.prato.it

Laura Sanesi
Telefono 0574-1837705
E-mail: l.sanesi@comune.prato.it
 
 

L’iniziativa è co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili - anni 2020 e 2021.

 
Loghi partner
Ultima revisione della pagina: 5/3/2025

I Social di Officina Giovani: