
Il 5 dicembre, dalle ore 15.00 alle 17.00, il PGE - Informagiovani del Comune di
Prato organizza un momento informativo dedicato a LinkedIn,
social network professionale che
consente di entrare in contatto con altri professionisti, recruiter e
aziende a livello globale attraverso la creazione gratuita di un
profilo simile ad un curriculum vitae.
Durante l'incontro saranno poi presentati i maggiori motori di ricerca per la ricerca del lavoro e fornita una panoramica sulle Agenzie interinali presenti sul territorio. Sarà anche un’opportunità per ricevere informazioni e consigli su come redigere di un curriculum efficace.
Per l’occasione gli interessati possono anche fissare un appuntamento per il rilascio del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) e scoprire tutti gli altri servizi disponibili presso il PGE - Informagiovani dedicati ai giovani tra i 16 e i 35 anni, fissando un colloquio con lo staff per ricevere: sostegno nella scelta del percorso di studi, supporto nella valutazione di percorsi di start up e auto-imprenditoria, orientamento su Servizio Civile, volontariato e tempo libero, informazioni su opportunità in Europa ed in altri paesi (il Comune di Prato è Punto Locale Eurodesk), oltre che - naturalmente - orientamento per la ricerca attiva di lavoro e aiuto nella redazione del proprio CV.
La partecipazione è gratuita.
È gradita la prenotazione.
Per
farlo è sufficiente inviare una mail a puntogiovani@comune.prato.it
indicando nell'oggetto "Adesione focus del PGE:
ricerca attiva del lavoro". La mail dovrà riportare: nome, cognome,
recapito telefonico.
In alternativa è possibile chiamare
il numero 0574 1836741 nei giorni di apertura
dell'Informagiovani.