Un vj-set non è un prodotto concluso da poter esporre, ma un processo di costruzione continuo, sempre diverso da se stesso; una forma di comunicazione diretta, dove il confronto con il pubblico avviene in tempo reale e la convergenza tra suono e immagine può produrre un impatto percettivo di alto coinvolgimento.
Il workshop introdurrà ai principali concetti della performance live-video e del vjing, dal software all'hardware e darà le conoscenze tecniche necessarie per la realizzazione di un vj-set.
Allo stesso modo di un qualsiasi altro prodotto audiovisivo, i vjing è uno strumento di narrazione e comunicazione e per la realizzazione del materiale che serve a costruire un vj-set si possono utilizzare le più svariate tecniche: riprese video, grafica, animazione, fotografia etc..
Il corso inizierà in data 17 aprile 2012 e sarà suddiviso tre fasi, per un totale di 45 ore.
Le lezioni si terranno ogni martedì in orario 21.00-23.00.
Durante il corso saranno tenute delle lezioni esterne/interne di ripresa e di fotografia per la realizzazione di un archivio di materiale filmico/fotografico per la realizzazione di un live. Le date di questi appuntamenti verranno concordate durante il laboratorio.
I partecipanti dovranno avere un'età compresa tra i 18 e i 35 anni e dovranno possedere di un computer portatile.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 13 aprile 2012 all'indirizzo di posta elettronica staff@officinagiovani.it.
E-mail: influx@influx.it / staff@officinagiovani.it