No Hate Speech Movement: campagna contro la violenza sul web

 

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, nell'ambito del progetto 'No Hate Speech Movement' del Consiglio d'Europa, lancia una campagna di comunicazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani. Oggetto della campagna sono episodi d'intolleranza ed espressioni violente, manifestati su internet nei confronti del diverso, e che riguardano differenze religiose, di genere, culturali, ma anche episodi di bullismo. 


La campagna condotta dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha come finalità la promozione di comportamenti attivi, da parte dei giovani, contro espressioni violente manifestate online nei confronti del diverso.


Il concetto espresso dalla campagna è chiaro e deciso: 'combatti anche tu l'odio e l'intolleranza sul web'. Reti, social, blog, forum e tutto ciò che viaggia in rete deve essere democraticamente gestito, la libertà d'espressione garantita nel rispetto dell'altro e della diversità.

 
 

Strumenti e mezzi

Per questa campagna il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, ha realizzato:

  • un sito dedicato;
  • una pagina Facebook realizzata dall'Agenzia Nazionale Giovani che è dedicata allo scambio di contenuti prodotti direttamente dai giovani;
  • spot televisivi e radiofonici, che saranno diffusi sulle reti RAI;
  • campagna di viralizzazione su internet per sensibilizzare i giovani internauti su tutte le forme di odio e intolleranza verso il operate attraverso il web;
  • concorso tra le scuole secondarie superiori.
 

Maggiori informazioni:

Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale 
Via della Ferratella in Laterano, 51- Roma
Telefono: 06 67795999
Sito internet: www.nohatespeech.it
E-mail: nohatespeechitalia@governo.it
Ultima revisione della pagina: 7/7/2016