I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) biennali sono rivolti a giovani drop out con meno di 18 anni, che hanno assolto l’obbligo scolastico (ovvero hanno frequentato almeno 10 anni di scuola) e hanno deciso di abbandonare la scuola superiore, prima di conseguire un titolo di studio.
Gli IeFP rappresentano, infatti, percorsi formativi alternativi alla scuola e permettono di ottenere una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.
I percorsi, erogati dalle agenzie formative accreditate, sono completamente gratuiti, perché finanziati con risorse di Garanzia Giovani, e rientrano nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Gli IeFP biennali hanno l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e di far acquisire conoscenze e competenze professionali che possano facilitare l’ingresso nel mercato del lavoro, attraverso una modalità di apprendimento che prevede: